Forse molti si stupiranno che, oltre alla cotoletta alla Milanese (anche se sarebbe opportuno chiamarla “costoletta”), ne esiste un’altra, quella alla Bolognese, uno dei piatti tipici più famosi della tradizione emiliana. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

Identikit di una specialità.

La cotoletta alla Bolognese, la cui ricetta è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna nell’Ottobre del 2004, viene preparata con la fesa di vitello.

Le fettine di carne vengono leggermente battute per renderle più tenere e sottili, per poi essere:

Questo dice la ricetta classica che, come spesso in questi casi, viene preparata seguendo anche gustose varianti, che prevedono l’aggiunta di concentrato di pomodoro oppure di fettine di tartufo.

La cotoletta alla Bolognese, la cui ricetta sembra risalire addirittura al ’600, è un piatto molto apprezzato, non solo in Emilia, ma in tutta Italia, e se la batte con la forse più famosa costoletta alla Milanese.

cotoletta lla bolognese preparazioni

Cotoletta: Bolognese o Milanese?

Tutte e due le ricette sono estremamente gustose, e tutte e due molto apprezzate; dire se è più buona l’una o l’altra naturalmente è impossibile, in quanto dipende dai gusti personali: noi per ora ci limiteremo a indicarti tutte le differenze:

Come ti sarai reso conto, sono due preparazioni dal nome simile ma molto diverse, entrambe radicate nella tradizione, ed entrambe assolutamente da provare.

Dal Bolognese: cotolette, costolette, e non solo…

cotoletta alla bolognese roma

Protagonista della cucina del nostro ristorante è la tradizione emiliana, bolognese in particolare, che portiamo sulla vostra tavola dai lontani anni ’60, e con cui abbiamo deliziato intere generazioni: personaggi famosi, artisti internazionali, personalità della politica, turisti alla ricerca di un’esperienza culinaria “vera”, semplici cittadini che da anni ci accordano la loro preferenza.

Il menu raccoglie tutto il meglio della cucina emiliana: dai salumi tradizionali alle paste fatte in casa, dal carrello dei bolliti alla cotoletta alla Bolognese (per non farti mancare nulla abbiamo anche la costoletta alla Milanese) passando per contorni di stagione e dolci fatti in casa, il tutto innaffiato con i migliori vini, italiani ed esteri.

Siamo aperti tutti i giorni (escluso il Lunedì), a pranzo e a cena, e ti aspettiamo a Roma, in Piazza del Popolo, e a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Recalcati.

[gravityform id=”2″ false=”true” description=”false”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *